top of page

LE STORIE NAPOLEONICHE

I TESORI DEL MEDAGLIERE

 

 

 

 

 

 

 

 

​

 

​

 

 

Pace di Amiens

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​

 

 

 

 

 

 

 

 

 

​

D/BONAPARTE PR. CONSUL DE LA REP. FRAN. Testa nuda di Napoleone a sinistra; sul taglio del collo DROZ F.


R/ LE RETOUR D’ASTREE. Figura femminile di tre quarti a destra che cammina sopra il globo terrestre. Nella destra, sollevata, ha il caduceo e nella sinistra una bilancia. In basso DROZ F. Sul taglio PAIX GENERALE A AMIENS AN X 1802.


Bronzo, incisore Droz

​

​

 La pace di Amiens firmata il 23 marzo 1802 segnò la fine delle ostilità tra la Francia ed il Regno Unito e lo scioglimento della seconda coalizione. Secondo l’accordo la Gran Bretagna riconobbe come legittima la Repubblica Francese, rinunciò alla Colonia del Capo e a gran parte della Indie Orientali francesi che furono restituite alla Repubblica Batava. La Francia a sua volta si ritirò dallo Stato Pontificio e delimitò i confini della Guyana francese. Malta, Gozo e Comino furono restituite all’Ordine di San Giovanni di Gerusalemme. Degna di nota la figura femminile sul rovescio che rappresenta Astrea la dea della giustizia nella mitologia greca. Con questa pace Astrea ritornava sulla terra per portare giustizia e tranquillità.
 

​

 â€‹

Tratto da F.M. Vanni, Nel segno dell’aquila. Eventi, Personaggi ed Istituzioni Europee dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione, Arezzo, 2018, vol. I, p. 210.

 

 

​

​

​

Scarica il PDF
322 D.jpg
bottom of page